Nero Buono Pollùce Lazio Igt cl 37,5 - CINCINNATO
Adagiata sulle pendici del paese di Cori nasce nel 1947 la cantina Cincinnato, oggi
rappresenta una delle cooperative vitivinicole di riferimento della regione e l’unica
ad aver sviluppato un radicale progetto di qualità sui vitigni del territorio.
Rappresentato da 70 anni di storia, Cincinnato è un marchio in crescita e raccoglie
oggi i risultati di un lavoro assiduo e costante nel recupero e nella valorizzazione dei
vitigni autoctoni come Nero Buono e Bellone. Inoltre il
nome deriva dai mitici Dioscuri cui è dedicato l'antico tempio di Castore e Polluce.
Il suo colore è rosso rubino ed ha un buon profumo intenso e fragrante. In bocca il
Polluce Cincinnato risulta sempre delicato, armonico con elegante complessità.
Il Nero Buono mostra segnali utili all’accostamento a piatti di carne (o di formaggi)
tendenti al dolce, ovvero senza marinature particolari ma magari con qualche sugo
ristretto. In alternativa si può sperimentare anche una pasta particolarmente sapida
e strutturata, tipo una cacio e pepe.
Azienda | CINCINNATO | |
Corpo | CORPOSO | |
Annata | 2016 | |
Regione | LAZIO | |
Tipologia | Rosso | |
Denominazione | Lazio IGT | |
Colore | ROSSO | |
Formato | cl 37,5 | |
Vigneti | Nero Buono | |
Abbinamenti | Perfetto con piatti di carne tendenti al dolce, ovvero senza marinature particolari ma magari con qualche sugo ristretto | |
Gradi | 13° |
